
La crisi come passaggio necessario verso la trasformazione
La crisi come momento propedeutico ad una scoperta.
È proprio la crisi pandemica che ha ispirato l’ultimo progetto ideato per la settimana del Salone del Mobile di Milano dalla straordinaria designer beneventana, Sara Ricciardi

Una postazione di lavoro mobile “Tempioforme” ha attraversato le vie del distretto portando fiori, poesie e panini barocchi ai visitatori, celebrando la gioia dell’incontro e del vivere in strada, assecondando le sinuosità sinergiche dei sensi.


Sara Ricciardi si muove con passione, libertà e audacia in molti campi: product design, arte, scenografia, performance, istallazione, didattica e sogni.
E in quest’ultimo progetto si percepiscono tutti, soprattutto il sogno di accettare di poter essere tanti, perché infondo ogni essenza è confinata in una morbida e sinuosa pelle che custodisce un’intera dimensione profonda e sfaccettata. Tanto profonda da metterci un’intera vita ad esplorarla tutta. E allora esploriamoci, trasformiamoci.
La comunicazione passa da qui: il sogno, la prossemica, l’uso degli spazi, la voce, la maschera, la vendita, i colori, la narrazione, la poesia, il messaggio.
Come poterne non restare affascinati.
Grazie Sara 
