
Cinque giorni in cui tutto si ferma, tutte le trasmissioni radio e tv trattengono il fiato e seguono l’evento come una mamma con un figlio, prendendolo per mano e rimproverandolo quando serve. Tutti trattengono il fiato, tranne i social 

La partecipazione ormai si misura in like, views e condivisioni e Sanremo è diventato uno strumento che, catalizzando le principali attenzioni nazionali, induce chi vuole emergere ad utilizzarlo come meglio crede cavalcando le onde emotive che genera. Al tempo stesso l’organizzazione che ruota intorno all’evento usa i social per attirare l’attenzione e fare in modo che non si parli d’altro. 

Insomma è Sanremo ad utilizzare i social o sono i social ad utilizzare Sanremo?